a partire dal 2023 i cittadini e le cittadine provenienti da Paesi non-UE, che richiedono l’assegno provinciale al nucleo familiare, l’assegno provinciale al nucleo familiare + e l’assegno provinciale per i figli, devono dimostrare sia la loro competenza orale in una delle lingue provinciali al livello A2, sia la conoscenza della società e cultura locale
Link informazioni